Vivo in un appartamento al piano terra di un condominio di 5 piani. Da
poco è stato approvato il preventivo per rifare la facciata ormai deteriorata da tempo. Volevo sapere, è giusto che io debba pagare una parte di ponteggio dato che abitando al piano terra dovrei
riverniciare solo 12 metri quadrati circa di superficie? Grazie per la risposta.
|
studiolegaledauria.net non utilizza pop up invasivi per costringervi a cliccare su pubblicità o servizi vari; se però ritenete che quanto leggete sia utile, vi preghiamo di condividerlo tramite i pulsanti "facebook", "google +" e "mi piace" presenti qui sotto. Ciò sarà MOLTO gradito e ci spronerà a fare sempre meglio. |
*****
Secondo la normativa predisposta dal Codice Civile, la facciata del fabbricato rientra tra le parti comuni del condominio. Ciò è tanto vero che - ad esempio - per deliberare validamente su modifiche di ordine architettonico che riguardino la facciata è richiesta addirittura l'unanimità dei millesimi.
Per tale ragione Lei sarà tenuto a pagare non solo la pitturazione che riguarda la facciata del Suo appartamento, ma in generale tutto ciò che concerne i lavori di pitturazione della facciata condominiale, compreso l'installazione del ponteggio.
La ripartizione andrà effettuata in ragione dei millesimi generali di proprietà (tabella A)
Saluti.
Avv. Michele D'Auria - Consulenza legale online e on site
.
Richiedi consulenza approfondita sull'argomento
Consulenza legale online. Domanda: Abito a piano terra, devono pitturare la facciata del condominio: pago anche io il ponteggio? Segui il Blog Giuridico su condominio, immobili e locazione sopra facebook, Google + e Twitter. Studiolegaledauria.net è un network legale con sede a Salerno e attivo su tutto il territorio nazionale.








Scrivi commento